Posts tagged cagliari

La sorpresa di Marco

Se c’è un giocatore che più mi ha sorpreso quest’anno è sicuramente lui, Marco Borriello, arrivato a Cagliari in estate. 

Ha cambiato tante maglie, ha uno stile di vita che divide (invidiato, criticato, ricercato), ha fatto storcere qualche naso al suo arrivo, ma alla fine ha risposto alla grande con professionalità e risultati. Chi l’avrebbe detto? 

I giocatori si giudicano in campo, come le persone, la vita e le scelte personali sono solo loro (e tra l’altro le sofferenze, la perdita del padre, forse qualcuno le ha dimenticate troppo presto).

Trentasei ore

Dammi solo un minuto, cantavano i Pooh. Anzi, trentasei ore, le mie dei weekend in Sardegna. 
Per seguire le attività, far commissioni, rivedere mia madre e discutere un po’ di mille cose (litigate comprese), abbracciare amici vecchi e nuovi, fare il dj al Lido in una notte infinita, passare in libreria da Ale Cocco, incontrare Massimo Ciccio, respirare vento, fare un cd per la figlia di una cara amica, incazzarmi per il traffico, un po’ di attività fisica, un tramonto in cui perdermi e star male, rivedere un’amica, Cagliari-Inter e mille altre sorprese e cose che scorrono.
E poi, quando quelle quarantotto ore sembrano oramai una settimana, ripartire con un sorriso infinito. “Come mai, i tuoi occhi ora stanno piangendo. Era un sogno o ci stiamo svegliando?”
Una droga per vivere meglio. Una tirata e poi non pensarci più.

Sardegna mash up. ❤

Puoi mancare ma la tua città c'è sempre

Aveva ragione quel mio amico. Potresti mancare settimane o mesi o anni ma Cagliari quando torni è sempre uguale, le stesse cose, gli stessi ritmi, le persone con le stesse parole e uscite, gli stessi lamenti, gli stessi sbattimenti.  
Non scappa, non fugge, ti aspetta qui senza chiedere nulla se non cieca obbedienza ai suoi dettami e alle sue credenze. E non puoi opporti non puoi rivoluzionare, stai alle regole. 
Sei in un porto sicuro lontano dalle tempeste dove il quieto scorrere non lascia spazio ai cambiamenti. Un bene? Un male? Io non entro nella vita altrui. Io amo il movimento e la staticità, se lunga, è nemica del mio essere. Quindi sento sempre bisogno di lasciarla e tornarci sapendo che ritrovo quel che so (forse qualche amic* in meno, beh, cavoli suoi)
Non cambia praticamente nulla anche se aspetti qualche novità, se dovessi scommettere sarebbe vittoria a mani basse. 😜

Prossimi djset

Ogni sabato al Peek-a-boo
Sabato 25 febbraio Carnival Party by Enjoy @Cocò discoclub

Sabato 3 marzo Hangover @Lido discoclub
Ogni venerdì e sabato notte su Radio Sintony con Sardinia make some noise

Prossimi djset

Ogni sabato al Peek-a-boo

Sabato 25 febbraio Carnival Party by Enjoy @Cocò discoclub

Sabato 3 marzo Hangover @Lido discoclub

Ogni venerdì e sabato notte su Radio Sintony con Sardinia make some noise

Milano, domenica sera

Stadio e poi aereo. Tutto d’un fiato. Volo perfetto, Linate, bus. Ore 23, puntuali.
Il Cagliari ha perso. A Milano a quest’ora girano solo fantasmi come me che trascinano scuri trolley verso le proprie case, racchiuse dentro anonimi palazzi di vie troppo lunghe e larghe per le nostre piccole anime. La gente è già nascosta nelle case come se avesse paura del lunedì incombente.
 
Stazione Centrale, vado veloce, qualcuno dorme, qualcun altro muove con fare furtivo.
 
Reload. Sono qui in questo luogo che mi assomiglia sempre di più, ne traccio i confini giorno dopo giorno.
E’ strano ma in questo nuovo capitolo di vita ho trovato le canzoni e i libri giusti. Come per fottutissima magia le parole e le musiche sono arrivate a raccontare come mi sento, cosa sono, cosa faccio.
 
Ho ancora un po’ di lavoro da sbrigare e mi siedo sul letto col computer sulle gambe. Silenzio metropolitano.
 
I sorrisi dello stadio sono stati un ottimo the motivante: ho salutato tutti, conosciuti e sconosciuti, ho distribuito sorrisi tra inservienti, vigili, addetti. Chi ero? nessuno, eppure ero felice. Di stare là e di sapere che poi sarei finito di nuovo qui. Il volo è una carezza all’anima e il cambio latitudine mi piace. Strano ma vero.
Vi voglio bene, buonanotte a tutti.

Lapidateli, ma loro sono poesia

Lapidazione mediatica: è quella che hanno subito alcuni surfisti cagliaritani che conosco, tra cui Carlo Ciabatti e Andrea Melis del Windsurfingclub Cagliari rei di aver sfidato il mare nel giorno della tempesta.

Ma tanti che continuano incessantemente a parlare di cose che non sanno, devono sempre mettere il muso sulle vite e sulle felicità altrui, hanno mai avuto una passione? Hanno mai inseguito un sogno? Hanno mai alzato gli occhi al cielo o forse guardato un orizzonte che non fosse il loro naso e la punta delle scarpe?

E poi: ragazzi e passione, ragazzi e intrepido coraggio, quale binomio riuscite a trovare più bello e poetico di questo? Quanta paura fa a chi non ha nulla di cui emozionarsi o deve comprarselo?

Io non sono uomo di mare, non so nemmeno nuotare figuratevi, amo e forse temo il mare però come forza unica e irrinunciabile della mia mediocre e semplice esistenza, lo vedo come compagno di viaggio speciale, come ascoltatore delle mie gioie e dei miei dolori, rispetto chi ha passione. Rispetto chi rischia per la propria passione. Conosco il brivido della passione e della poesia che ti porta a far pazzie, errori, a sfidare il destino e poi magari perdere tutto e ricominciare tutto da zero.

Preferisco gli appassionati. Preferisco chi rischia. Questa è la bellezza della vita, la bellezza può avere un prezzo, ecco perché, per fortuna, non è per tutti.

(foto dalla bacheca di Andrea Melis)

La croce nascosta

Ieri mattina, tornando dalla mia corsa al Poetto, sul litorale di Cagliari, ho trovato tra le erbacce questa croce. Era all’altezza del parcheggio della prima fermata. Non si riusciva a leggere a chi fosse intitolata, sicuramente – ho pensato – a qualcuno che qui ha perso la vita, immagino tanto tempo fa. Mi ha fatto tenerezza, lo ammetto, vederla così, quasi dimenticata dal mondo, come se nessuno più la curasse o si ricordasse di quella persona.

La prossima volta vorrei portare un fiore o forse un sassolino perchè mentre il fiore appassisce il sasso resta sempre. 

Ritorni

I miei ritorni sono così: anche solo riabbracciare Cagliari fermandosi in un angolo del lungomare, dopo una corsa, e guardando la gente scorrere avanti.

Prossimi eventi Tixi

Sabato 17 dicembre – ore 10, incontro con i ragazzi dell’IT Martini / Leonardo

Sabato 17 dicembre – ore 23, djset al Peek-a-boo (via Pacinotti, Cagliari)

Domenica 18 dicembre – ore 11 djset all’evento Humans of Sardinia (Convitto Nazionale, Cagliari)

Giovedì 22 dicembre – ore 20 djset prima serata Xmas Party Enjoy – Cocò Discoclub (via Newton, Cagliari)

Giovedì 22 dicembre – ore 24 djset seconda serata Xmas Party Hangover/Caos Party/Dreefrink – Cocò Discoclub (via Newton, Cagliari)