Tixi

La donna invisibile della festa di Natale

C’è sempre una persona che spicca tra le luci e i suoni di una serata. La Festa è quella di una nota palestra di città, Forma Kalaris: mi chiama come DJ un caro amico, Nicola Deiana, che gestisce Foody, lo spazio ristorazione. Accanto alla mia consolle, c’è lei. L’“invisibile” non

continua »

Ti ascoltano quando fai un djset (e ci fanno caso)

Oggi in palestra è successo qualcosa che mi ha strappato un sorriso: una persona mi ha fatto i complimenti sulla musica che metto durante le serate. Questi complimenti, così spontanei e lontani dal contesto di un locale, mi fanno sempre un piacere immenso. Forse proprio perché li sento ancora più

continua »

L’alchimia delle parole

Sono a 1300 metri, in una baita su un tramonto che combatte con le nuvole e profuma di pioggia delicata. Il profumo acre del camino mi riporta ad atmosfere invernali, ai paesini illibati della Sardegna dove ancora la modernità non è arrivata, dove si respira l’ancestrale infanzia e il ricamo

continua »

Il weekend in consolle di Nick Tixi

Un weekend intensissimo in consolle! Ci vediamo giovedì al Bacan dalle 18:30 in poi con una imperdibile performance musicale insieme al percussionista Davva. Venerdì sarò all’inaugurazione della nuove veste del Resort di Is Molas, sulla Costa di Santa Margherita. Venerdì, dopo la mezzanotte, ci vediamo al Bacan!

continua »

Camus e lo Straniero

“Oggi è morta la mamma. O forse ieri, non so”. Questo è l’ incipit dello “Straniero”, il romanzo che Albert Camus scrisse nel 1942 e avrebbe contribuito a portarlo tra i big della letteratura mondiale del Novecento. Da questi primi capitoli che sto leggendo, è un romanzo spigoloso e asciutto,

continua »

Siviglia, tornare è sempre bellissimo

Tre giorni di viaggio a Siviglia, un luogo dove tornare sempre, caldo, accogliente, movimentato. Una città come un dipinto impressionista che si muove e respira. Sono arrivato ripetendomi nella testa una frase banale e ricorrente: “Non sei triste, hai solo bisogno di un po’ di Andalusia”. Siviglia sa fare il

continua »

Grazie Festival Letterario Anderas 2023!

Svolgere l’attività di ufficio stampa del Festival Anderas 2023 è stata per me più di un incarico; è stata un’avventura nel cuore della lingua e della cultura sarda. In questo post, condivido con voi il racconto di questa esperienza.

continua »

Ho visto Perfect days di Wenders

Pochi giorni fa ho visto Il film Perfect Days, gioiellino del regista Wenders. Hirayama, il protagonista, vive le sue giornate scandite come un rituale, una cerimonia. Il suo lavoro semplice e umilissimo di addetto alle pulizie dei bagni di Tokyo

continua »