Tixi

Nuovo disco di Tixi: We Rise

È uscito ed è già ascoltabile liberamente! Si chiama We Rise, è il mio terzo disco dopo Bacan e Back again, e lo puoi trovare in ascolto già sulle piattaforme musicali (Spotify, Apple Music, Youtube) semplicemente cercando “Nick Tixi – We Rise”. “We Rise” non è solo una traccia, è un’esperienza,

continua »

Comunicare, comunicare la politica e altri miti

(Un post che nasce da una bella chiacchierata di stamattina, provo a sintetizzare ma ci vorrebbe tanto altrontempo) Quando mi chiedono di gestire social o di occuparmi di uffici stampa o comunicazione in politica o per attività varie, la mia risposta rimane sempre la stessa di tanti anni e forse

continua »

Thich Nhat Hanh e il suo Trattato di Pace

Ho appena finito di leggere Spegni il fuoco della rabbia di Thich Nhat Hanh, monaco vietnamita, grande maestro spirituale del nostro tempo. Un meraviglioso libro con riflessioni sulla rabbia e sull’origine dell’infelicità che ha tra le cause l’errata conoscenza (ignoranza), il desiderio ossessivo e la rabbia stessa. Thich Nhat Hanh

continua »

Il diario giornaliero, perchè è importante

In questi giorni di coronavirus, una delle tante attività che ho inserito nella mia routine quotidiana è il diario giornaliero. Saltuariamente già lo scrivevo, ma il tempo e i ritmi della vita di casa di queste settimane, mi hanno fatto riscoprire la necessità di mettere su carta in maniera puntuale

continua »

Come iniziare a meditare, la mia esperienza!

In questi giorni di quarantena per il coronavirus ho meditato tanto. Ogni giorno è stato un piccolo impegno da seguire, una scadenza, un’abitudine da rafforzare. Dico la verità, prima era più saltuaria e dipendeva dai momenti. Oggi è diventata necessaria e saltarla è come sentire un senso di colpa. La

continua »

Perché le persone hanno bisogno di vederti

Sono appena atterrato a Milano, dopo un’oretta tra le nuvole. Bellissima sensazione! Il cielo è coperto e l’aria afosa. Prendo ora la 74 e vado in centro per poi godermi una serata in Isola. Sarò a casa stanotte, la mia piccola dimora meneghina. Domani metterò musica – se si parla

continua »

Com’è cambiato Google translate

Avete provato ultimamente Google translate? Beh, vi assicuro che resterete (piacevolmente) sorpresi! Ho cercato sulla rete di capire cosa sia cambiato o se fosse una impressione: no, qualcosa é cambiato! Grazie alle migliaia di traduzioni fornite inizialmente al programma (i documenti ufficiali già utilizzati per la precedente versione), Google ora

continua »